Salta al contenuto principale

Avviso – Cessazione validità Carta d’Identità cartacea dal 03/08/2026

Scadenza carta di identità cartacea

Data :

17 luglio 2025

Avviso – Cessazione validità Carta d’Identità cartacea dal 03/08/2026
Municipium

Descrizione

Descrizione

Si invita chiunque fosse in possesso di carta d'identità cartacea a controllare la scadenza riportata:

nel caso la scadenza della propria CI fosse successiva al 3 agosto 2026,
si è ugualmente invitati a recarsi all’Ufficio anagrafe per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
E’ possibile e consigliato quindi procedere, anche e ben prima del 03/08/2026, al rilascio di una nuova carta d’identità, che sarà esclusivamente Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Una volta fissato l’appuntamento con l’ufficio Anagrafe,
ECCO COSA SERVE:

  • una fototessera recente, senza occhiali, 
  • la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento)
  • per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento
  • pagamento costo di rilascio CIE, 23,00 euro, pagabili tramite PAGOPA.

VALIDITA’

  • MINORI da 0 a 3 anni: validità 3 anni;
  • MINORI da 3 a 17 anni: validità 5 anni;
  • MAGGIORENNI: validità 10 anni.

La Carta di Identità Elettronica scade nel mese e nel giorno del proprio compleanno.

 LE IMPRONTE DIGITALI

Vengono acquisite e memorizzate in sicurezza sul microchip mediante lettura ottica del dito indice della mano destra e della mano sinistra e non sono salvate in nessuna banca dati.

L’acquisizione delle impronte digitali è obbligatoria dal 12° anno di età.

 DICHIARAZIONE CONSENSO/DINIEGO ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI

All’atto della richiesta della carta d’identità il cittadino maggiorenne può esprimere il proprio consenso o il proprio diniego alla donazione degli organi e tessuti in caso di morte (l’espressione è facoltativa).

Mediante una procedura informatica immediata il comune trasmette la volontà espressa al Sistma Informativo Trapianti.

Tempi: la consegna avviene solitamente in  6 giorni lavorativi a cura del Poligrafico dello Stato.

Per prenotare appuntamento per il rinnovo, contattare l'ufficio Anagrafe
al numero 0709928929 – 28

 

ATTENZIONE!

Il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato!

Se dovete partire o avete una scadenza controllare bene il vecchio documento perché si potrebbe rischiare di non ricevere in tempo quello nuovo.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot