Cambio di abitazione nel territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2019, 09:45
Che cos'è:
Si ha quando una famiglia si trasferisce da una abitazione ad un’altra o quando uno o più componenti di essa si sposta da solo (scissione) in altra abitazione (a seguito di matrimonio, convivenza o altro).
Requisiti:
Devono presentarsi all’ufficio anagrafe l’interessato e un componente della nuova famiglia di aggregazione.
Dove:
SERVIZIO AFFARI GENERALI - Ufficio Anagrafe
Piazza Municipio, 3
09040 SAN VITO (SU)
Tel. 070 992891
Fax: 070 9928312
ORARIO e GIORNI DI APERTURA AL PUBBLICO (Ricevimento al pubblico):
Mattina: dalle ore 7,30 alle ore 14,00 (dal Lunedì al Venerdì)
Pomeriggio: dalle ore 16,00 alle ore 19,30 (solo il Martedì)
Come:
L’interessato e un componente della nuova famiglia di aggregazione devono presentarsi all’ufficio anagrafe per firmare entrambi la dichiarazione.
La dichiarazione va presentata entro 20 giorni dall’avvenuto trasferimento.
La richiesta di cambio indirizzo con aggregazione verrà sottoposta agli accertamenti previsti dalla normativa vigente in materia anagrafica.
Tempistica:
Per il disbrigo della pratica occorrono 20 giorni
Documentazione:
Documento d’identità valido
Fotocopia della patente e dei libretti di circolazione di tutti i componenti dei veicoli eventualmente intestati ai vari componenti.
I cittadini extracomunitari devono presentare anche il permesso o carta di soggiorno e il codice fiscale
Costi:
Gratuito
Normativa:
Legge n. 1228 de 24/12/1954
D.P.R. n. 223 del 30/05/1989